
Eurosviluppo ha una grande esperienza nello sviluppo di metodologie e contenuti innovativi in materia di educazione degli adulti, ha una sicura stabilità gestionale, amministrativa e finanziaria e può assumere un ruolo di primo piano, garantendo l’alta qualità dei risultati e della gestione.

Skill Up è una società di consulenza e formazione, con sede a Roma, le cui attività sono finalizzate alla valorizzazione delle Risorse Umane, attraverso lo sviluppo di metodi, strumenti e approcci formativi innovativi. Skill Up progetta e conduce eventi formativi sullo sviluppo delle Soft Skills in funzione della crescita personale e professionale dei partecipanti.

La TAG – Tevere Art Gallery nasce nel 2014 dall’unione di uno stampatore di fama internazionale, un musicista e da una project manager. Dal 2014 ad oggi la TAG ha prodotto e realizzato circa 70 mostre fotografiche e artistiche, circa 150 concerti, due premi internazionali di fotografia, ha curato la realizzazione di venti cataloghi d’arte e un’asta di fotografia. Da 5 anni rappresenta i suoi artisti e fotografi all’interno della manifestazione fotografica più importante d’Europa: “Rencontres d’Arles”

IRIV – Istituto di Ricerca e Informazione sul Volontariato (www.iriv.net ) è un ente privato senza scopo di lucro, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza e la pratica all’interno del settore non profit sull’apprendimento permanente. Iriv è focalizzato si è focalizzato sul volontariato tra il 1997 e il 2003 e ha arricchito il suo campo di ricerca dal 2003 sulla migrazione e dal 2013 sulla diversità. Iriv Conseil e il suo direttore la Dott.ssa Bénédicte Halba sono stati coinvolti in 60 progetti sia a livello nazionale che europeo. Dal 2004 Iriv pubblica una rivista online «les rives de l’iriv «(www.benevolat.net) sull’apprendimento permanente e una newsletter dedicata alla Diversità (dal 2018). Ha costruito reti importanti in Francia e in Europa (progetti dell’UE e conferenze europee).

LIRAC è un’associazione specializzata in teatro d’improvvisazione, creata nella Val d’Oise (regione Ile de France) nel 2003, che forma giovani e adulti tramite un approccio innovativo, dal cabaret, al teatro e tramite lo sport (teatro-sport in inglese) . E’ parte delle attività del settore della formazione urbana grazie ai corsi di hip hop, rap o graph («street art»). Si rivolge principalmente ai giovani che vivono in aree urbane sensibili.

Neotalentway è una società di consulenza educativa e formativa che si concentra sullo sviluppo delle competenze, la gestione dei talenti, la digitalizzazione e l’imprenditorialità. È un’azienda focalizzata sull’aumento della qualità in tutti i processi per il massimo sviluppo personale e professionale.

Curva Polar, è una scuola e una società che opera nella produzione di audiovisivi dal 2003. Dal 2009 ha iniziato a tenere corsi di livello superiore in Produzione e Suono. Durante tutti questi anni di lavoro, i professionisti che hanno collaborato sia con la scuola che con la casa di produzione hanno continuato a sviluppare le loro carriere professionali indipendentemente dalla loro occupazione nell’insegnamento.